+39 ‭333 2903692‬
[email protected]
PRESENTAZIONE SCOPRITALIA
en it
  • Home
  • L’associazione
  • ATTIVITÀ
  • La PWA
  • Adesione rete
  • Progetti didattici
  • Cerca
    • CERCA PER AREA GEOGRAFICA
      • Abruzzo
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
      • Emilia – Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Liguria
      • Lombardia
      • Marche
      • Molise
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino Alto Adige
      • Umbria
      • Valle D’aosta
      • Veneto
      • Repubblica di San Marino
    • CERCA PER AREE TEMATICHE
      • Italia sotterranea
      • Mura, forti e castelli
      • Siti archeologici
      • Musei d’arte e cultura
      • Musei archeologici
      • Musei del lavoro
      • Artigianato tipico
      • Terme & salute
      • I cammini e la fede
      • Tradizioni storiche
      • L’Italia di Federico II°
      • Città templari
      • Gastronomia tipica
      • Prodotti tipici
      • Parchi naturali
      • Murales e street art
      • Cicloturismo
      • Trekking & outdoor
  • Think Tank
  • Blog
  • Contatti

23° Ciclo Pellegrinaggio:
Matelica – Loreto
3 settembre 2023

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
La Classica Matelica – Camerino – Roma p.zza San Pietro: 22 Ottobre 2023
Articolo successivo
Educational tour outdoor:
Fabriano
01 – 03 Luglio 2023

Eventi e proposte: articoli recenti

Capodanno 2023-2024. Vieni a Palazzo Loup per festeggiare insieme il Capodanno nella nostra villa del Settecento sulle colline Bolognesi con Centro Benessere vicino a Bologna

Capodanno 2023-2024

Weekend tra coccole e bosco. Valido solo nei weekend 14-15/10 – 21-22/10 e 28-29/10

Vieni a Palazzo Loup per godere appieno di un weekend nella tranquillità della nostra villa del Settecento sulle colline Bolognesi con Centro Benessere vicino a Bologna

Scopritalia Workshop: Roma

Entra a far parte della
Rete Scopritalia Turismo

Aderisci

I nostri partner

I nostri partner

Valorizziamo e Promuoviamo le realtà territoriali italiane che offrono prodotti particolari,
capaci di suscitare l’interesse e la curiosità dei turisti / viaggiatori.

Dal blog

Tra storia e sapori di un angolo del Chianti fiorentino

Franciacorta, tra bollicine e testimonianze del passato

Itinerario: Isera e la Vallagarina

Contatti

[email protected]
+39 333 2903692‬

Informative

Privacy Policy

Cookie Policy

© Scopritalia è un marchio in uso alla Associazione Scopritalia – Codice Fiscale: 90044600691 | Sito realizzato da Sabianlab